Who’s next?… Katy Castellucci

a cura di Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

Autoritratto, con compasso, 1950

Il nome di Katy Castellucci risuona fragorosamente all’interno di Who’s Next? e dell’arte italiana del XX secolo. E’ stata infatti una tra le artiste più significative di quel gruppo eterogeneo di pittori attivi nella Capitale d’Italia tra gli anni ‘20 e ‘40 del ‘900 che va sotto il nome di Scuola Romana. Pittrice, ritrattista e tessitrice, ha rappresentato al meglio questa corrente artistica anticonvenzionale grazie a un’estrema sensibilità e a un gusto visivo poliedrico e originale. Il suo carattere schivo e inquieto si cela dietro l’incanto delle sue opere, che tanto hanno influenzato l’arte italiana di quel periodo. Continua a leggere

Who’s next?… Gino Rossi

Scritto da Valentina Biondini, appassionata di letteratura

La fanciulla del fiore

Poiché a essere dimenticate non sono solo le artiste donne, “Who’s Next?” ha deciso di occuparsi di un giovane artista uomo, il cui approccio moderno alla pittura si può definire ante litteram, e la cui vicenda personale ha alimentato il mito del pittore folle. Si tratta di Gino Rossi, una figura ingiustamente trascurata non solo dal mondo artistico in toto, ma anche dalle giovani generazioni di pittori che invece tanto gli sono debitrici. Continua a leggere

Natura e Sacralità: l’arte intimista di Francesca Romana Pinzari

a cura di Romina Ciulli e Carole Dazzi

Hunger (2020),rami di rose, posate d’argento e tovagliolo vintage

Il potere della Natura di autogenerarsi e di imporsi sulla realtà e sull’agire dell’uomo rappresenta una delle principali tematiche affrontate da Francesca Romana Pinzari nel suo percorso artistico. L’artista utilizza una serie variegata di media fra cui la pittura, la scultura, la performance, il video e l’installazione per indagare concetti come la memoria individuale e collettiva, e far emergere storie intime e in qualche modo ancestrali.

Continua a leggere