Open dialogues: intervista a La Chigi

a cura di Margeret Sgarra, curatrice di arte contemporanea

Adorazione (Janas), 2020

La Chigi, artista polimaterica nata a Bassano Del Grappa, si definisce “una creatricedi piccoli mondi”. I suoi lavori si focalizzano sull’individuo alle prese con l’esistenza, e con le relazioni che sviluppa in questo arco temporale. Le installazioni da lei create mettono in evidenza il concetto di “storia” utopica, distopica, ordinaria o straordinaria. Ha partecipato a diverse mostre collettive e personali realizzando, tra le altre cose, progetti di arte partecipata. Attualmente vive e lavora a Trento. Continua a leggere

Who’s next?… Rosa Rosà

a cura di Valentina Biondini, appassionata di arte e letteratura

Illustrazione da “Le mille e una notte”

La rubrica “Who’s Next?” si rinnova, non nella sostanza, ma nella forma. Continueremo, infatti, a scrivere di protagonisti dell’arte, della cultura e della letteratura italiana ingiustamente dimenticati, ma lo faremo da un’altra angolazione, ossia narrando la loro storia in prima persona, attraverso una sorta di racconto romanzato o memoir, questa volta dedicato all’eclettica Rosa Rosà, scrittrice, illustratrice e pittrice futurista attiva soprattutto negli anni ’10 e ’20 del ‘900. Lasciamo allora che sia la sua voce a guidarci… Continua a leggere

Natura e Sacralità: l’arte intimista di Francesca Romana Pinzari

a cura di Romina Ciulli e Carole Dazzi

Hunger (2020),rami di rose, posate d’argento e tovagliolo vintage

Il potere della Natura di autogenerarsi e di imporsi sulla realtà e sull’agire dell’uomo rappresenta una delle principali tematiche affrontate da Francesca Romana Pinzari nel suo percorso artistico. L’artista utilizza una serie variegata di media fra cui la pittura, la scultura, la performance, il video e l’installazione per indagare concetti come la memoria individuale e collettiva, e far emergere storie intime e in qualche modo ancestrali.

Continua a leggere

Who’s next?… Anna Banti

scritto da Valentina Biondini, appassionata di letteratura

“Who’s Next?” si occupa questa volta di un talento femminile tra i più eclettici del Novecento italiano, a torto misconosciuto. Ci riferiamo ad Anna Banti, nom de plume della poliedrica Lucia Lopresti, storica dell’arte, critica letteraria, teatrale, cinematografica, traduttrice e, soprattutto, scrittrice italiana del secolo scorso. È proprio questa sovrapposizione di contesti artistici, insieme alle tematiche femminili e autobiografiche, che renderanno il suo modus scrivendi originale e inconfondibile per il panorama letterario dell’epoca. Continua a leggere

Hannah Hughes/In the space between.. un’intervista

a cura di Romina Ciulli e Carole Dazzi

Mirror Image #52 (2020), collage

Il valore dell’immagine fotografica rivista attraverso il linguaggio astratto del collage. Le opere dell’artista britannica Hannah Hughes si compongono di parti assemblate e decostruite per approfondire il senso di una moderna cultura visiva che appare più che mai frammentata e artificiosa. Utilizzando materiale ricavato da libri, giornali, immagini pubblicitarie e addirittura cataloghi di aste, il lavoro della Hughes cerca infatti di ri-creare delle nuove forme speculari di altrettante immagini riprodotte, ma che trovano una collocazione analogamente concreta nel mondo materiale.  Continua a leggere